CDM

unnamed 7Con il 2023 è iniziata la collaborazione tra la Fondazione Giovanni Michelucci e l'agenzia Re.publique Comunicazione d'Architettura chiamata a coordinare le attività di comunicazione, anche digitale, e di ufficio stampa.

Casa Sigfrido Bartolini 14 gennaio 2023Attraverso gli oggetti, tante storie legate all’artista che illustrò il Pinocchio del centenario

Un viaggio attraverso le stanze della casa e dello studio di Sigfrido Bartolini, punteggiato da oggetti, opere, personaggi che faranno da filo conduttore per ripercorrere da un’inedita prospettiva la vita umana e artistica dell’artista pistoiese. Si terrà sabato 14 gennaio (ore 10-12:30 e 15-17:30) alla Casa Museo Sigfrido Bartolini di Pistoia (via di Bigiano e Castel dei Bovani 5) la speciale visita guidata dal titolo “La suggestione del vissuto”: un’immersione nella vita e nell’arte di Sigfrido Bartolini in compagnia di Roberta Pratesi.

Rigoli e CapaccioliQuattro nuovi video promossi dall’Associazione Nazionale Base della Memoria per viaggiare tra le realtà aderenti al Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Toscana - I Grandi Personaggi

Le Case della Memoria aspettano “a porte aperte” grandi e piccini. È questo il messaggio dei nuovi percorsi virtuali promossi dall’Associazione Nazionale Base della Memoria, “per viaggiare tutto l’anno” all’interno del Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Toscana - I Grandi Personaggi. Un modo per scoprire l’arte, la storia e letteratura in modo divertente seguendo il filo della scoperta: quella dei Grandi Personaggi e delle loro case in Toscana. Un progetto tenuto a battesimo nel dicembre del 2021 con l’obbiettivo di promuovere le Case della Memoria della Toscana e che adesso si amplia con i nuovi contributi dedicati a Fosco Maraini, Quinto Martini, Elizabeth Barrett e Robert Browning e Michelangelo Buonarroti.

Per l’ingresso non è necessaria la prenotazione
 
 
Livatino1Apertura straordinaria della Casa Museo Giudice Livatino. La casa aprirà le porte, senza obbligo di prenotazione, sabato 31 dicembre dalle 9 alle 19. Sarà l'occasione, anche l'ultimo giorno dell'anno, di conoscere più da vicino il luogo dove visse il giudice, divenuto negli anni una tappa simbolo di giustizia e fede. Per l'occasione sarà possibile iscriversi anche all'associazione per l'anno 2023.

La Fondazione Cosso ha pubblicato il catalogo della mostra "Christo e Jeanne-Claude. Projects" dedicata alla coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d'arte e il suo processo di realizzazione, in programma fino al 16 aprile 2023 al Castello di Miradolo (TO).  

Immagine 2022 12 19 232634L’anno nuovo sarà un momento importante per l’associazione Centro Studi Sigfrido Bartolini a Pistoia. Un calendario ricco per festeggiare l’anno di Pinocchio. Infatti, nel 2023 ricorre il 140esimo anno della pubblicazione del “Pinocchio” di Carlo Collodi e il 40esimo anno della prima edizione del “Pinocchio” illustrato da Sigfrido Bartolini.

In ottemperanza all'obbligo di legge pubblichiamo il resoconto dei contributi pubblici ricevuti dalla nostra associazione:

HISTORIC HOMES ASSOCIATION

 

HISTORY

The Historic Homes Association "Case della Memoria" was officially founded in Prato on October 24, 2005, at the close of a long work process in which different subjects were surveyed for a project going by this same name. The project was promoted by the Region Tuscany and by Casa Boccaccio. The subjects of this research met and decided to create an association that would share goals and work methods.

It was precisely at the conclusion of this regional project, which identified 54 homes of public figures that have given luster to the Tuscan territories with their lives and works (see Regione Toscana website), that it was deemed necessary not to waste this experience of encounter and exchange between the various institutions and to follow the route of closer collaboration.

Members of the Association are the homes of Dante Alighieri (Firenze and Lunigiana), Piero Bargellini, Elisabeth Barrett and Robert Browning, Lorenzo Bartolini, Sigfrido Bartolini, Raffaele Bedandi, Giovanni Boccaccio, Ferruccio Busoni, Giosuè Carducci (Santa Maria a Monte), Enrico Caruso, Benvenuto Cellini, Primo Conti, Francesco Datini, Leonardo da Vinci, Agnolo Firenzuola, Giotto, Francesco Guerrazzi, Nicolò Machiavelli, Indro Montanelli, Maria Montessori, Francesco Petrarca, Pontormo, Filippo Sassetti, Renato Serra, Leonetto Tintori, Villa Silvia Carducci. The seat of the Association is at Prato in “Casa Datini”, while “Casa Bocaccio” hosts the archive and documentation.

Thanks to the joint effort of the Association, of the Region Tuscany, of the City of Certaldo and of the National Giovanni Bocaccio Institute, a programmatic conference was organized for December 15, 2006 in the

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Case della MemoriaNumero Anti Violenza e Stalking
a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking
Chiama ora