News

Morte di Carlo Pepi, il cordoglio dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Marco Capaccioli e Adriano Rigoli Casa Museo Firenze 2024 1L’Associazione nazionale Case della Memoria, col presidente Adriano Rigoli e il vicepresidente Marco Capaccioli, si unisce al cordoglio per la morte di Carlo Pepi.

Collezionista e critico d'arte, esperto di Modigliani, celebre anche per aver smascherato la famosa burla del 1984, con le finte sculture gettate nei fossi di Livorno, Carlo aveva 87 anni. É stato fondatore della Casa natale di Amedeo Modigliani e direttore della sezione di contrasto ai falsi di 'Art Watch International'.

«Abbiamo sempre apprezzato la sua competenza e il suo grande amore per l’arte - dichiarano il presidente Adriano Rigoli e il vicepresidente Marco Capaccioli -. Come Associazione nazionale Case della Memoria lo avevamo incontrato recentemente insieme alla sua compagna e alla nipote Francesca Pepi. A loro e a tutti i suoi cari va la nostra vicinanza».

“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Chiusura con la performance “Personae nel tempo che non è più e che non è ancora - Visioni d’arte e letteratura”

Balena Alessandra 1Ultimi giorni per visitare la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena”, allestita fino al 14 settembre al Civico Museo Archeologico di Milano. L’esposizione, che vede le opere dell’artista in dialogo con i volti antichi protagonisti nelle sale del Museo Archeologico, si chiuderà con la performance “Personae nel tempo che non è più e che non è ancora - Visioni d’arte e letteratura”. Un momento guidato da Valter Rosa, curatore della mostra, accompagnato da Francesca Caratozzolo, attrice, interprete dei frammenti poetici di Maurizio Cucchi, e dall’intervento musicale della musicista Alessia Travaglini alla viola da gamba.

Guerrino Tramonti – Una Storia d’Arte: dal 30 agosto al 28 settembre al Palazzo Rasponi

Dal 30 agosto al 28 settembre 2025, Palazzo Rasponi dalle Teste di Ravenna ospita una mostra dedicata a Guerrino Tramonti, maestro visionario e poliedrico del Novecento italiano. L’esposizione, curata da Laura Ruffoni e Paolo Trioschi nell’ambito del progetto Novecento Rivelato, ripercorre la sua produzione pittorica, ceramica e scultorea, dagli esordi veneziani accanto a Filippo De Pisis fino alle celebri creazioni in ceramica che lo hanno reso noto a livello internazionale.

La Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte presenta “Sogni nelle notti di mezza estate"

copertina fbProseguono ininterrottamente gli appuntamenti del programma “SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE”, manifestazione promossa dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte.

Prosegue "SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE" – XXI^ Edizione: il 22 agosto la visita alla Casa Museo Mauro Giuliani di Bisceglie

Proseguono ininterrottamente gli appuntamenti del programma “SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE”, manifestazione promossa dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte.

Grande interesse si sta riscontrando attorno alle singole iniziative, sia per quelle già svolte che per le successive programmate.

Un abbinamento, quello tra cibo e cultura che sposa sempre più gli interessi del pubblico, da gastronauti a cultori del cibo, appassionati di trekking e percorsi guidati fino a curiosi e viaggiatori di passaggio nei territori interessati dalla Strada dell’Olio “Castel del Monte”.

Un mix che affascina e intriga anche grazie al ricco ventaglio di proposte elaborate dai vari soci che hanno arricchito anche questa XXI^ edizione.

Nel calendario, dal 21 al 30 agosto si terranno walking tour con degustazioni, presentazioni di libri e serata a tema extravergine.

La Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte presenta “SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE – XXI^ Edizione. Iniziative dall’8 al 16 agosto

Entrano nel vivo gli appuntamenti inseriti nel programma “SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE”, nella settimana più attesa dell’estate, quella a cavallo con il Ferragosto: dall’8 al 16 agosto una pioggia di eventi sotto le stelle vi aspetta per allietare le vostre serate!

     Una proposta di iniziative tra cui scegliere che si terranno nei comuni di Minervino Murge, Trani e Corato, tra le più disparate, ce n’è per tutti i gusti…a partire da quello dell’extravergine di oliva!

Itinerario pascoliano: il percorso che accompagna i turisti alla scoperta dei luoghi pascoliani apre al mistero del delitto Pascoli

unnamed 68Quest’estate San Mauro Pascoli si tinge di giallo!

Il percorso che accompagna i turisti alla scoperta dei luoghi pascoliani apre al mistero del delitto Pascoli, attraverso modalità di visite spettacolo anche in notturna, nei giovedì estivi.

Il percorso pascoliano mattutino guiderà i visitatori al Museo Multimediale di Villa Torlonia e alla Casa natale del Poeta, dal 26 giugno al 4 settembre tutti i giovedì mattina dalle ore 9 (5 € a persona).

Campi estivi ai Musei di Fiescole

unnamed 67Anche quest’anno il Comune di Fiesole propone i Campi estivi ai Musei di Fiesole.

Dal 25 agosto al 12 settembre, per tre settimane, bambine e bambini dai 4 agli 11 anni potranno vivere mattinate all’insegna del gioco, dell’arte, della natura e della storia, immersi nello straordinario contesto dei Musei e dell’Area archeologica di Fiesole.

Presentazione del libro “Uomini come noi” di Francesco Cutolo – 15 settembre 2025, Biblioteca delle Oblate (Firenze)

Cutolo Uomini come noi Lunedì 15 settembre 2025 alle ore 17, nella Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze, si terrà la presentazione del nuovo libro di Francesco Cutolo, "Uomini come noi. Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-1918)", pubblicato da Pacini editore.

A Villa Torlonia va in scena "Processo a Darwin" (domenica 10 agosto ore 21)

Darwinmanifesto con logo 170 deg PROCESSO A DARWIN 
CONDANNA O ASSOLUZIONE?

Domenica 10 agosto ore 21 

Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli 

Processo a Darwin: superato o ancora attuale? 

Accusa Marco Ferraguti 

Difesa Stefano Mazzotti 

Presidente del tribunale Gianfranco Miro Gori 

Il verdetto sarà emesso dal pubblico presente munito di paletta

Image
Image