News

Notturni a Villa Silvia-Carducci: un appuntamento da non perdere sabato 24 maggio

2000x2000 0 70 7557bcf64d3a8eb169b84de832740686Sabato 24 maggio, per la rassegna NOTTURNALI, una visita-spettacolo in notturna a Villa Silvia-Carducci, a lume di candela: un'esperienza esclusiva mai proposta prima dove storia, cultura e musica si intrecciano in un'atmosfera magica e unica. E se arrivassi di notte sulla collina di Villa Silvia-Carducci e ti accorgessi che quel luogo è stato messo all'asta?

I prossimi appuntamenti nei Musei e Luoghi della Cultura di Saluzzo

MuSa - Musei Saluzzo presenta i numerosi appuntamenti in programma nelle prossime settimane. A Castiglia, la 48ª Mostra Nazionale dell'Antiquariato , l'inaugurazione a cura della Fondazione Garuzzo della mostra Sintesi a colori. Tecnologia, arte e design dal 1945 ad oggi e l'esposizione otTantaResistenza negli spazi di Ar.Co - Archivio Contemporaneo e, in Biblioteca, speciali letture per i più piccini.

Onlyone a Casa museo Covili

La mostra dedicata al collezionismo si svolge a Pavullo nel Frignano (MO)

Schermata 2025 05 21 alle 18.46.23La famiglia Covili nel progetto di sviluppo della Casa Museo, con oltre 120 capolavori d’arte musealizzati, disponendo della più ampia scelta di opere per dimensione, stile, tecnica e periodo tra quadri, sculture, acquerelli, disegni, grafiche, ecc. dell’artista - attraverso la valorizzazione di CoviliArte - propone al collezionista che ama l’opera di Gino Covili la possibilità di visitare, presso il Bookshop & Showroom della Casa Museo Covili, un’esposizione temporanea

Notte dei Musei Musicalia al Buio

Suoni che uniscono, luci che guidano

Schermata 2025 05 16 alle 10.56.30 copiaAnche quest'anno partecipiamo all'iniziativa "Notte dei Musei" promossa dal Comune di Cesena, con l'evento speciale Musicalia al buio!

Il Museo Musicalia si trasforma in un'esperienza unica: una visita guidata a lume di candela, tra atmosfere intime, suoni antichi e racconti senza tempo.

Un viaggio sensoriale tra strumenti meccanici e storie di musica che hanno unito generazioni.Alla fine del percorso, un piccolo dono sonoro per ogni
partecipante e uno spazio per lasciare il proprio pensiero sul futuro della musica.

Ingressi ogni 30 minuti: ore 20 – 20.30 – 21 – 21.30 Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria

PER INFO e PRENOTAZIONE (obbligatoria): 

Museo Musicalia 
Villa Silvia-Carducci, via Lizzano, 1241 – 47522 Cesena   
tel. 0547 323425 – fax 0547 661264 mail. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 
web. www.museomusicalia.it


 

“Di casa in casa”: visite alle Case della Memoria dell’Emilia-Romagna

Rigoli e Capaccioli 2Maggio e giugno sono mesi densi di occasioni per visitare le Case della Memoria dell’Emilia-Romagna. L’iniziativa si chiama “Di casa in casa” ed è stata organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione del ventennale della realtà associativa.

“La Fiamma della Saggezza” – Festa della Mamma tra arte e musica a Villa Silvia Carducci di Cesena

post Instagram Musicali la via femminileDomenica 11 maggio 2025, alle ore 17.30, la splendida cornice di Villa Silvia Carducci a Cesena accoglie il pubblico per La Fiamma della Saggezza, un evento speciale per celebrare la Festa della Mamma tra emozione, bellezza e riflessione.

SORSI DI CULTURA Letture e chiacchiere con tè presso La Fondazione Dozza Città d'Arte

banner SITO 1806La Fondazione Dozza Città d'Arte, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Toscanella, la Libreria "Il Mosaico" e la Libreria "Atlantide", è lieta di invitarvi a questo speciale ciclo di incontri letterari con gli autori aperti a tutta la cittadinanza presso il Museo Rocca di Dozza.

I prossimi appuntamenti nei Musei e Luoghi della Cultura di Saluzzo

MuSa - Musei Saluzzo presenta le attività in programma nelle prossime settimane: l'inaugurazione della 48ª Mostra Nazionale dell'Antiquariato di Saluzzo in Castiglia nell'ambito di Start/Antiquariato , divertenti attività per i più piccoli nei Musei e in Biblioteca, la mostra di TantaResistenza ospitata negli spazi di Ar.Co - Archivio Contemporaneo .

Giorgio Morandi: una vita, un libro – Appuntamento culturale a Grizzana Morandi il 24 maggio 2025

Immagine 2025 05 07 220110Sabato 24 maggio 2025, alle ore 17:30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Grizzana Morandi (BO), si terrà l’evento “Giorgio Morandi: una vita, un libro”, un omaggio al grande maestro della pittura italiana del Novecento.

Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo aderisce alla XV edizione della Giornata Nazionale A.D.S.I.

La Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo aderisce alla XV edizione della Giornata Nazionale A.D.S.I., offrendo al pubblico l'opportunità di scoprire uno dei luoghi più affascinanti della città. Un'occasione unica per immergersi nella storia e nell’arte, tra collezioni rare e atmosfere d’epoca.

Image
Image