News

Fondazione Montanelli Bassi ETS tornerà ad essere aperta al pubblico

Immagine 2024 09 03 212833A partire da domenica 1 settembre la Fondazione Montanelli Bassi ETS tornerà ad essere aperta al pubblico secondo il consueto orario invernale: martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00.

Hai prenotato il Concerto Live Villa Silvia?

locandina evento 14.09Il conto alla rovescia è iniziato. Villa Silvia Carducci di Cesena vi invita a un evento esclusivo che unisce natura, musica e relax. Non perdete questa occasione unica per vivere una serata indimenticabile. 

Casa Artusi: la Sfoglia di una volta in tre sere in collaborazione con l'Associazione delle Mariette

Un corso pratico di tre serate dedicate alla tradizione della pasta fresca in collaborazione con l'Associazione delle Mariette.

“Casa De Nittis diventi una casa museo”, anche dalla rete nazionale delle Case della Memoria l’appello alla valorizzazione

Marco Capaccioli e Adriano Rigoli Casa Museo Firenze 2024 1Valorizzare la casa natale di Giuseppe De Nittis (1846-1884) a Barletta. È una richiesta che arriva da più fronti e che torna a farsi viva in occasione della ricorrenza del 140esimo anniversario della scomparsa del pittore barlettano, vicino alla corrente artistica del verismo e dell'Impressionismo, celebrato con una giornata d’ingresso gratuito a Palazzo Della Marra, sede della locale Pinacoteca intitolata al celebre artista.

San Chiaffredo: Fuochi d'artificio dalla Castiglia

In occasione dei tradizionali fuochi d'artificio per la Festa di San Chiaffredo, martedì 3 settembre MuSa - Musei Saluzzo propone una visita guidata in notturna sul percorso panoramico dei camminamenti di ronda della Castiglia con visione dello spettacolo pirotecnico dall'alto. Il costo della visita è di 10 euro a partecipante, gratuito per bambini under 10 anni.

Ad Aliano (MT) torna "La Luna e i Calanchi": il programma

Dal 21 al 25 agosto, la Festa della paesologia ideata e curata da Franco Arminio

Calanchi

Programma

Torna "Cara Forlì, la quarta edizione dedicata ai 70 anni di Romagna mia di seconda CasaDei"

70x100 Cara Forli 2024 b page 0001 717x1024Cara Forlì. La grande festa del liscio” torna in Piazza Saffi per il quarto anno e lo fa con un’edizione interamente dedicata ai 70 anni di Romagna Mia del Maestro Secondo Casadei.

Ad agosto, itinerario da non perdere Itinerario Pascoliano alla scoperta dei luoghi pascoliani

Ad agosto prosegue il percorso che accompagna i visitatori alla scoperta dei luoghi pascoliani.

"Case e studi delle persone illustri dell'Emilia-Romagna"

Argillà Convegno e GiornataAppuntamento a Faenza (Ravenna) per una giornata di confronto dedicata ad alcune delle esperienze in atto per fare rete nell'ambito delle "Case e studi delle persone illustri dell'Emilia-Romagna", il marchio di riconoscimento istituito con la Legge regionale 2/2022.

Image
Image