(Centro di valorizzazione "Casa Carducci" - Castagneto Carducci, Livorno)
Aperto al pubblico nel 1992 in seguito ad una convenzione tra il Comune di Castagneto Carducci e la famiglia proprietaria Espinassi Moratti, il Centro ha come proprio scopo quello di rievocare il legame di affezione che per molto tempo unì Carducci a Castagneto. Si deve ricordare infatti che il medico Michele Carducci, padre dello scrittore, esercitò la professione a Bolgheri dal 1838, ma per le sue convinzioni progressite e libertarie e per gli attriti con la parte più conservatrice della popolazione, si vide costretto nel 1848 a traslocare nella più tranquilla Castagneto, dove alloggiò fino al 1849.
Dopo di allora, tra il 1879 ed il 1894, il poeta venne ospitato annualmente nella casa della famiglia Espinassi Moratti; fu questa l’epoca delle “ribotte”, un lungo e cordiale corollario all’attaccamento alla Maremma. L’antica permanenza del piccolo Giosuè nella residenza è ricordata dalla lapide commemorativa posta sopra la facciata del palazzo; la stanza interna ed il mobilio, messi a disposizione dagli eredi dei precedenti proprietari, intendono evocare il fascino discreto degli antichi interni familiari che fecero da sfondo alla presenza castagnetana del Carducci.
CASA CARDUCCI Via Carducci, 59
Marzo-Aprile-Maggio-Giugno-Settembre-Ottobre
Martedì-Mercoledì-giovedì-Venerdì-Sabato-Domenica 10-13, 16-19<br />
Giugno
Venerdì e Sabato 10-13, 16-19<br />
Luglio e Agosto
10-13:30, 17-22:30
Per i mesi di Novembre-Dicembre-Gennaio-Febbraio
Sabato e Domenica 10-13 16-19
ingresso € 2,00<br />
MUSEO ARCHIVIO
dal Martedì al Venerdì 10.00 - 13.00
Festivi e Prefestivi orario continuato dalle ore 10.00 alle 18.00
ingresso libero
Questa casa fa parte del Sistema Museale Case della Memoria in Toscana. Visita la pagina con le informazioni ed i video.