Giornate internazionali delle Case dei Personaggi Illustri
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2025
Una straordinaria proposta culturale e turistica
L'Associazione Nazionale Case della Memoria riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell'arte, della letteratura, della scienza, della storia e si propone di far conoscere e valorizzare queste significative dimore storiche, con la consapevolezza che non è possibile leggere le opere immortali dei grandi scrittori, ammirare i dipinti e le sculture di artisti geniali, in definitiva conoscere la storia, senza “incontrare” i suoi protagonisti, il loro vissuto, il forte legame con il territorio.
Scoprile in base alle categorie dei personaggi
Seguici su:
Le ultime notizie
18 Marzo 2025
Laboratori d'arte estivi 2025: ecco come iscriversi alla Fondazione Primo ContiHai un figlio o una figlia con talento artistico? Vuoi coltivare la sua creatività in un ambiente...
Eventi18 Marzo 2025
Corso di europrogettazione culturale alla Fondazione Montanelli BassiLa Fondazione Montanelli Bassi ETS organizza per sabato 10 e domenica 11 maggio un corso di...
Eventi18 Marzo 2025
Mostra di beneficenza con asta silente per il restauro di tombe al Cimitero Evangelico agli AlloriDal 16 al 23 marzo, Firenze ospiterà un'importante iniziativa culturale e solidale: una mostra di...
Eventi18 Marzo 2025
Karin Andersen in mostra alla Rocca di DozzaLa Fondazione Dozza Città d'Arte è lieta di presentare la mostra monografica " NEW CITIZENS....
Eventi18 Marzo 2025
Villa Silvia Carducci, ultimo appuntamento con PinocchioDomenica 23 marzo alle ore 16, il nostro burattino preferito, cioé Pinocchio, aspetta grande e...
Eventi18 Marzo 2025
Casa Artusi, inaugurazione nuovo archivio digitaleUn appuntamento straordinario in Casa Artusi per inaugurare la nuova postazione interattiva...
Eventi