Una straordinaria proposta culturale e turistica
L'Associazione Nazionale Case della Memoria riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell'arte, della letteratura, della scienza, della storia e si propone di far conoscere e valorizzare queste significative dimore storiche, con la consapevolezza che non è possibile leggere le opere immortali dei grandi scrittori, ammirare i dipinti e le sculture di artisti geniali, in definitiva conoscere la storia, senza “incontrare” i suoi protagonisti, il loro vissuto, il forte legame con il territorio.
Le ultime notizie
Dal Cassero comunale alla rocca fiorentina
Nel quadro di una nuova attenzione verso il Parco Corsini, Andrea Vanni Desideri, direttore del...
Auguri di Buona Pasqua dall'Associazione Nazionale Case della Memoria
Suono di campane, voce che trasvola sul mondo, canto che piove dal cielo sulla terra, nella città...
Bartolini, a Rimini la casa museo Fagnani Pani
Un'interessante casa museo nel cuore del centro storico di Rimini. La Casa museo Fagnani Pani è un...
I corsi, le news, gli eventi di Casa Artusi
ERBE IN CUCINA 10 APRILE ORE 14:30-16:30 Per apprezzare al meglio la cucina di primavera...
Auguri e comunicazioni dalla Fondazione Montanelli Bassi
Nel porgere a tutti i nostri destinatari sinceri auguri di Buona Pasqua, informiamo che gli...
"L'età dei Cadolingi"
Storia e all'archeologia della Rocca Fiorentina di Fucecchio Nel quadro di una nuova attenzione...
Dante 700, arriva “Quattromilasettecentoundici in Commedia”
Un nuovo progetto europeo promosso dalle Case della Memoria Un progetto di respiro europeo pensato...
Al via l’ottava edizione del premio Letterario Nazionale “Premio Giotto – Colle di Vespignano”
L’associazione culturale “ Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico ”, in collaborazione con il...
Fondo Amministrazione Torlonia in Romagna. Consultabile l'inventario online.
È finalmente consultabile online l'inventario del Fondo archivistico dell'Amministrazione Torlonia...