JOHN KEATS e PERCY BYSSHE SHELLEY

Indirizzo: Keats-Shelley House Piazza di Spagna 26 00187 Roma Tel. +39 06 6784235 +39 06 6784167
Orario: Dal lunedì al sabato ore 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00; domenica chiuso Il museo è aperto in alcuni giorni festivi (italiani e inglesi) Il Museo rimane chiuso i seguenti giorni: 8 dicembre, 24-31 dicembre, 1 gennaio Visite guidate per gruppi su prenotazione al tel. +39 06 6784235
Sito internet:
Contatti:

Roma

La Keats-Shelley House, che si trova accanto alla Scalinata di Piazza di Spagna, è stata l’ultima dimora di John Keats, che vi morì nel 1821 a soli venticinque anni.
L’esterno dell’edificio settecentesco è simile a com’era quando Keats arrivò a Roma nel vano tentativo di rallentare le ineluttabili conseguenze della tubercolosi. Aperta al pubblico nel 1909, questa casa museo contiene una ricca collezione di quadri, sculture, manoscritti, oggetti e prime edizioni delle opere di Keats, Percy Bysshe Shelley e Lord Byron, ovvero i più importanti esponenti della seconda generazione romantica inglese.
Altri pezzi importanti della collezione includono un reliquiario contenente una ciocca di capelli di John Milton e di Elizabeth Barrett Browning, una maschera di carnevale in cera di Lord Byron e manoscritti di Jorge Luis Borges, Oscar Wilde, Mary Shelley, Walt Whitman, William Wordsworth, Robert Browning e Joseph Severn, l’amico e compagno di viaggio di Keats.
La casa possiede anche una ricca biblioteca specializzata in letteratura romantica, che conta più di ottomila volumi e a cui vengono sempre aggiunti nuovi titoli. Oltre alle stanze vi sono due ampie terrazze dalla vista mozzafiato, un negozio / libreria e una piccola sala multimediale con un documentario sui poeti romantici e la storia della Keats-Shelley House.
Visite di gruppo e presentazioni in inglese e in italiano sono disponibili su prenotazione, così come le stanze e le terrazze possono essere affittate per eventi privati.
 
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Case della MemoriaNumero Anti Violenza e Stalking
a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking
Chiama ora