Giovedì 11 settembre il Museo del Tessuto di Prato ospiterà l’evento conclusivo del Progetto Europeo RECHARGE, occasione per presentare i risultati di tre anni di ricerca e innovazione dedicati a un patrimonio culturale sempre più partecipativo e dinamico.
Il programma prevede momenti di confronto con professionisti della cultura, ricercatori ed esperti provenienti da diversi Paesi europei. Tra i risultati del progetto spicca il Playbook, uno strumento innovativo pensato per costruire percorsi di partecipazione attiva con le istituzioni culturali.
In questi tre anni RECHARGE ha lavorato per rafforzare la connessione tra organizzazioni culturali e pubblico, rendendole più coinvolgenti, resilienti e capaci di guardare al futuro. Attraverso una rete di Living Lab in tutta Europa sono stati sperimentati nuovi modi di creare valore condiviso.
L’evento vedrà la partecipazione di speaker d’eccezione. Aprirà i lavori il keynote speech del Prof. Pier Luigi Sacco (Università di Chieti-Pescara), seguito da una tavola rotonda strategica che metterà in dialogo figure di spicco del panorama culturale europeo e nazionale: Elena Pianea, Direttrice della Direzione Beni, Istituzioni, Attività Culturali e Sport della Regione Toscana; Cristina Da Milano, Presidente ECCOM, esperta di cooperazione culturale e strategie europee; Francesca Velani, Vicepresidente della Fondazione PromoPA, con focus su cultura, PA e sviluppo sostenibile; Lars Ebert, Culture Action Europe (presenza da confermare).
Un appuntamento pensato per guardare avanti e immaginare nuove prospettive per il futuro della cultura in Europa.