Notizie

Vita avventurosa di Nicolò Venerosi Pesciolini: Giovanni Cipriani conclude gli Incontri di Storia Toscana 3 febbraio 2018| Fondazione Montanelli Bassi, Fucecchio (Fi)

Vita avventurosa di Nicolò Venerosi Pesciolini: Giovanni Cipriani conclude gli Incontri di Storia Toscana
3 febbraio 2018| Fondazione Montanelli Bassi, Fucecchio (Fi)

Terzo ed ultimo appuntamento degli Incontri di storia toscana 2018 organizzati in collaborazione con il Comune di Fucecchio. Sabato 3 febbraio, alle ore 17, Giovanni Cipriani relazionerà sul tema "Vita avventurosa di Nicolò Venerosi Pesciolini dei conti di Strido, cavaliere di Santo Stefano (secoli XVI-XVII).". Il ciclo è organizzato dalla Fondazione Montanelli Bassi in collaborazione con il Comune di Fucecchio. Gli incontri si svolgono nell'auditorium del Palazzo della Volta, Via G. di San Giorgio 2, Fucecchio.


Combinazioni inedite| Prato

Combinazioni inedite
Prato

Combinazioni.png

Vita avventurosa di Nicolò Venerosi Pesciolini: Giovanni Cipriani conclude gli Incontri di Storia Toscana Fondazione Montanelli Bassi, Fucecchio (Fi)

Vita avventurosa di Nicolò Venerosi Pesciolini: Giovanni Cipriani conclude gli Incontri di Storia Toscana
Fondazione Montanelli Bassi, Fucecchio (Fi)



Montanelli Bassi.png

A Vaiano festa in maschera per sostenere i lavori al Museo della Badia

A Vaiano festa in maschera per sostenere i lavori al Museo della Badia

A Vaiano il Martedì grasso diventa un’occasione per fare festa e per sostenere la manutenzione del Museo della Badia. Il 13 febbraio (alle 20) è infatti in calendario una festa in maschera nella Tinaia alla Villa del Mulinaccio. (Vaiano) L’evento è organizzato dal Comune di Vaiano e dal Museo della Badia, in collaborazione con l’Associazione Over 50.  Per l’occasione ci sarà anche una cena con un menù a tema: antipasto toscano con crostini e salumi vari e capocchia tiepida con aceto balsamico e fagioli conditi, lasagne, porchetta calda con fagioli cotti al fiasco, cenci fatti in casa, vinsanto, spumante e caffè. Dalle 21 sarà in funzione il bar Caffè Noir con Moris e musica. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto al Museo della Badia per i lavori di manutenzione. Prenotazione obbligatoria. Info: 328.7550630, 328.6938733.



Due giorni per celebrare la musica, la creatività e la storia di un artista diventato simbolo del suono italiano nel mondo. Secondo Casadei 2 e 3 febbraio febbraio 2018| Teatro Socjale di Piangipane (Ra)

Due giorni per celebrare la musica, la creatività e la storia di un artista diventato simbolo del suono italiano nel mondo. Secondo Casadei
2 e 3 febbraio febbraio 2018| Teatro Socjale di Piangipane (Ra)

casadei.png

Vaiano (Prato) | Cena del Martedì Grasso alla Villa del Mulinaccio

Vaiano (Prato) | Cena del Martedì Grasso alla Villa del Mulinaccio

Martedì 13 febbraio alle (ore 20) appuntamento alla Tinaia della Villa del Mulinaccio di Vaiano (PO) per la Cena del Martedì Grasso organizzata dal Comune di Vaiano, con il Museo della Badia di Vaiano, in collaborazione con l'Associazione Over 50. Il menù è tutto dedicato al tema del Carnevale. Il ricavato della cena sarà destinato alle opere di manutenzione del Museo della Badia di Vaiano che quest'anno festeggia il 25° anniversario dell'inaugurazione.

Locandina carnevale 13 febbraio
Image
Image
Image