Il 9 e il 10 maggio 2025, in occasione della pubblica esposizione delle Insigni Reliquie del Beato Rosario Angelo Livatino, l’Associazione Casa Museo Giudice Livatino accoglierà i fedeli che saranno a Canicattì e vorranno conoscere la Casa dove il Giudice ha vissuto tutta la sua vita insieme agli adorati genitori fino al 21 settembre 1990, giorno in cui è stato barbaramente ucciso da quattro sicari appartenenti alla mafia locale, la Stidda.
In tale occasione sarà altresì possibile vedere l’auto su cui il Giudice viaggiava il giorno del suo assassinio e che è ancora conservata nel garage dove la parcheggiava quotidianamente, oggi amorevolmente custodita dalla famiglia Terrana che l’ha ricevuta in eredità dal padre del Giudice, l’avvocato Vincenzo Livatino.
Sono queste giornate tanto significative: il 9 Maggio 2021 è il giorno in cui il Giudice è stato elevato agli onori degli altari; è il giorno in cui nel 1993 Papa Wojtyla ha incontrato i suoi genitori ad Agrigento, incontro che ha suscitato il suo anatema contro la mafia “Convertitevi, un giorno verrà il giudizio di Dio”; ed è anche il giorno in cui nel 2022, è stata inaugurata a Casa Livatino la teca contenente la toga del Giudice Beato, benedetta dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Agrigento don Giuseppe Cumbo.
Dal 10 maggio 2025 le Insigni Reliquie del Beato Rosario Angelo Livatino saranno esposte alla pubblica venerazione nella Chiesa di Santa Chiara in Canicattì dove ognuno potrà andare a pregarlo.
La Casa Museo e la Ford Fiesta amaranto saranno visitabili il 9 ed il 10 maggio dalle 9:00 alle 19:00.
Per prenotazioni:
Cell.: 3207962830