Continua l'appuntamento con la rubrica Indro così com'è'.
Sul sito della Fondazione la seconda parte della lettera di Indro Montanelli sul tema 'ipocrisia'.
Da ora in poi, tutti gli interessati potranno seguire i prossimi aggiornamenti consultando il sito www.fondazionemontanelli.it e seguendo la pagina Facebook: Fondazione Montanelli Bassi.
In Francia si continua a parlare del convegno "L'Europa dei Grandi", organizzato lo scorso dicembre a Vinci dall’Associazione Nazionale Case della Memoria Ecco l’articolo uscito sul bollettino n. 42 della Fédération nationale des maisons d’écrivain & des patrimoines littéraires, il cui presidente Alain Tourneux, ha partecipato all’incontro di Vinci.

I luoghi del ragusano si mostreranno, si sveleranno, ci parleranno e, la mappa che prenderà forma non sarà simile ad una carta geografica fisica, politica o, economica perché sarà una mappa di comunità! Tutto grazie al contributo vitale e virtuoso e sempre più attivo della Comunità che (è giusto sottolinearlo) può abbracciare il proprio territorio perché lo sa amare.
Un percorso virtuale pensato per far conoscere le Case della Memoria in questo periodo in cui, purtroppo, le loro porte sono chiuse. È “Memoria in movimento” (#memoriainmovimento), l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Una serie di filmati realizzati da Lisa Capaccioli, pensati per evocare le suggestioni sprigionate dai luoghi in cui hanno vissuto i grandi personaggi rappresentati dalla rete nazionale di case museo.