Notizie

Inaugura a Casa Moretti, sabato 5 luglio, la mostra di Federico Guerri

Immagine 2025 07 02 075336Il tema della città , ripreso da quello calviniano delle Città invisibili, è sempre stato fecondo per gli artisti, mettendo a confronto il fantastico, l’auspicabile, il futuribile con la realtà concreta del nostro abitare e del nostro vivere. Anche Federico Guerri ne ha fatto il fulcro della sua ricerca artistica, che si svolge attraverso il disegno a matita e varie tecniche legate all’incisione, su carta e su ardesia. 

Guerri coniuga la trama dei segni e delle strutture dell’architettura e del paesaggio, con grande aderenza figurativa, alle atmosfere ambigue, tra costruzione e distruzione, di visionarie metropoli, di costruzioni incompiute (o in rovina?), di selve urbane, fino a composizioni geometriche in scorci ripresi dall’alto, in un rigoroso bianco e nero. Un'esperienza visiva davvero unica!

L’esposizione mette a confronto opere recenti con altre che sono state una parte fondamentale della ricerca artistica dell’autore, che ha già al suo attivo importanti esposizioni e collaborazioni con Gallerie di Roma, Milano e Venezia. 🇮🇹

Un’occasione di speciale sintonia, quella di ospitare il cesenate Guerri nella casa di Marino Moretti, che ne La città vicina, quella di serriana memoria, dichiarava: «Così mi perdo in queste stradicciuole / mentre il sole s’offusca e quasi piove. / Nulla ravviso, nessuno saluto».

Diverse, tuttavia, le voci della poesia presenti nella mostra: oltre a Moretti, ci sono infatti proprio quelle dei poeti che l’artista, con la sua collana editoriale, ha pubblicato nei libretti d’arte di “Orme Leggere”. 

«La ricerca artistica di Federico Guerri è un grande valore per tutto il nostro territorio e siamo felici di metterla a disposizione della collettività in una mostra ospitata a Casa Moretti – afferma il Sindaco Matteo Gozzoli - il tema delle città, attualissimo, è un tema a me caro ovviamente come sindaco e penso che poterlo vedere, osservare e discutere dal punto di vista artistico sia un momento di prezioso arricchimento».

Image
Image
Image