Notizie

Archivi e biblioteche delle Case della Memoria aperti al pubblico

L’iniziativa si svolgerà il prossimo 8 ottobre in tutta Italia

Quattordici Case della Memoria parteciperanno a “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. L’iniziativa nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane sarà in programma sabato 8 ottobre e affiancherà “Domeniche di carta”, evento promosso dal Ministero della Cultura, che da diversi anni organizza l’apertura di Biblioteche pubbliche e Archivi di Stato, previsto quest’anno domenica 9 ottobre.

Matrice. Di cieli, nuvole e cavalli

L'evento in programma sabato 8 ottobre 

Sabato 8 ottobre, in occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI e della prima manifestazione Carte in Dimora indetta da ADSI, il giardino del Museo Francesco Baracca si trasformerà in un luogo ibrido che promuoverà e ospiterà un appuntamento lungo un giorno tra musica e pittura.

A Santarcangelo di Romagna torna il ciclo di incontri "Libra"

Per l'edizione 2022, in occasione dei trent'anni di Libra, la Fotografia sarà la protagonista degli incontri dedicati a Giulio Turci
 
Appuntamento dal 9 al 30 ottobre alla Celletta Zampeschi di Santarcangelo di Romagna (Via della Cella, 9)
 

A causa del numero limitato dei post è gradita la prenotazione telefonando ai recapiti della Sig.ra Miresa Turci o del Sig. Franco Guarnieri oppure al numero 0541622160 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13).

LIBRA 2022 Invito 0822 LRLIBRA 2022 Invito 0822 LR

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cimitero Evangelico agli Allori, ecco "Appunti dalla città dei Vivi"

locandinaAppuntamento insieme a 'Dietro le Quinte Teatro' sabato 8 Ottobre alle 18.00 al Cimitero Evangelico agli Allori, via Senese 184, Firenze per 'Appunti dalla città dei Vivi' 

Ingresso libero.
 
Gradita la prenotazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
NB. In caso di tempo incerto chiamare lo 055.2320064 ore 8.30-12.30 sabato mattina o consultare il sito http://cimiteroevangelicoallori.it/eventi/
 
 
 
 
 
 
 
 

Attività per famiglie nel parco del Castello di Miradolo

Miradolo89ottUno spettacolo di kamishibai e burattini e attività didattiche per imparare a riconoscere le foglie, osservare e sperimentare, nei giorni in cui la natura, in autunno, mette in scena il suo spettacolo con il foliage. Sabato 8 e domenica 9 ottobre il Parco del Castello di Miradolo organizza due giorni di attività dedicate ai bambini dai 3 agli 11 anni per F@mu, Famiglie al Museo.   

IL PROGRAMMA

Sabato 8 ottobre, ore 15 
Spettacolo nel parco con Kamishibai e burattini
A cura della Compagnia Parapiglia, in collaborazione con la scrittrice di libri per l'infanzia Sandra Dema. Età consigliata: dai 3 anni. Costo: attività gratuita per bambini fino a 5 anni. Dai 6 anni e genitori ingresso parco 5 euro a persona (gratuito per possessori Abbonamento Musei). 

Image
Image
Image