Notizie

Le Case dei personaggi illustri di tutta Italia aprono le porte

Sono oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile

Marco Capaccioli e Adriano Rigoli aprile 2022 copiaUn fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da Vinci, da Antonio Canova a Salvatore Quasimodo, da Luciano Pavarotti a Giuseppe Verdi, da John Keats a Pier Paolo Pasolini, passando per Michelangelo Buonarroti, Vittorio Alfieri, Ignazio Silone, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Tonino Guerra, Primo Conti, Giacomo Puccini, Giosuè Carducci, Giovanni Boccaccio e tanti altri ancora.

Fondazione Mazzucconi, ecco la mostra "Libertà" dell'antologica dell'artista

La mostra è visibile fino al prossimo 9 aprile

MazzucconiLibertàFino al prossimo 9 aprile alla Fondazione Mazzucconi di Milano (via Andrea Ponti 1)è visibile la mostra "Libertà" che raccoglie le opere realizzate dal maestro Vittorio Mazzucconi tra il 1992 e il 1993. Un focus su quel "cammino interiore" che per Mazzucconi la pittura rappresente; un cammino che va dall'eros alla trascendenza, con immagini che si presentano con stupefacente verità. Il suo percorso passa attraverso le donne che ha amato e che, nella mostra, prendono i nomi di figure mitologiche, suggerendo la presenza più profonda degli archetipi fondamentali della vita. Con gli occhi fissi a questa "super-realtà" le vicende dell'arte contemporanea non appaiono che le invenzioni superficiali, ideologiche e commerciali del cammino "esteriore", così lontano da quello interiore della vera arte.

Il docufilm "Nove mesi dopo" in scena al teatro Valle di Chiaravalle

4657c52d ad32 bfc0 914f 3fdebf7f8103Il docufilm "Nove mesi dopo" (di M. Contini, Paolo Marzoni, @V. Palmieri) sarà proiettato mercoledì 22 marzo alle 21.00, presso il Teatro ‘Valle’ di Chiaravalle.

Prima Escape Room a Villa Silvia Carducci

Locandina ESCAPE 25 marzo 2023Sabato 25 marzo Villa Carducci apre le porte ad un'avventura entusiasmante e una corsa contro il tempo.

Orizzonti di Land Art, appuntamento sabato 25 marzo

CASTELLO DI MIRADOLO 0006 CHRISTO 2022 minAl Castello di Miradolo, per la mostra Christo e Jeanne Claude. Projects l'incontro sulla Land Art a cura di Paolo Repetto

Con il termine Land Art (arte della terra) si definisce un movimento molto vasto e articolato, americano ed europeo, che a partire dal 1967 si è sviluppato sino ad oggi. Una nuova forma espressiva, quando "l'opera d'arte non è più la rappresentazione pittorica di un paesaggio, bensì il paesaggio stesso" (Gerry Schum). 

Featured

Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri 2023 - Prenotazione visite

Tornano le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri.

Per il secondo anno l’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile
Le prenotazioni per le visite dal 20 al 31 marzo.

2 3 aprile

 

Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. È per celebrare questi luoghi carichi di suggestione che l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha deciso di promuovere in tutta Italia le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo sabato 1 e domenica 2 aprile.

Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire. Tutte unite idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato per tramandarla alle nuove generazioni.

 

 

 

Elenco e contatti delle Case per prenotare le visite:

Image
Image
Image