Notizie

Casa Museo Leonetto Tintori (Po) | "C'era una volta... Leonetto Tintori"

Giovedì 2 luglio alla Casa Museo Leonetto Tintori di Prato si terrà la commemorazione dell'artista.

A seguire "C'era una volta... Leonetto Tintori" di Francesco Toccafondi. Interventi musicali a cura del Liceo Musicale di Prato.

Via Vainella 1/g - Figline di Prato

Info: 347.8293472

Lastra a Signa (FI) | Voci in Villa a Casa Caruso

Torna la rassegna di teatro, musica, poesia e danza nella suggestiva cornice del giardino all'italiana di Villa Caruso.

Dieci appuntamenti a partire dal 2 luglio fino al 10 agosto.

Prenotazione obbligatoria a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 055 8721783

 

 

 

 

 

 

 

E-STATE in Casa Artusi - Luglio 2020

PAGINE A KM0. Autori e libri dalla Romagna

GIOVEDI' 2, 9, 16 e 23 LUGLIO 2020 alle 19 - Corte di Casa Artusi

Il Comune di Forlimpopoli e la Biblioteca Comunale "P.Artusi" propongono un itinerario alla scoperta della produzione libraria più vicina a noi.

 
PRANZO ALL'APERTO:  PIC NIC D'ESTATE

DOMENICA 5 LUGLIO 2020 dalle 8.30 alle 13

Ricette immancabili per un pranzo all'aperto.

Corso pratico di cucina.

 
 DOLCE L'ESTATE IN ROMAGNA

SABATO 18 LUGLIO 2020 dalle 8.30 alle 13

L'estate è anche concedersi il tempo per preparare qualche dolce della tradizione! 

Corso pratico di cucina.

 

Ad Anghiari riapre il museo della Battaglia con "Fiamminghi dopo Leonardo"

 Al Museo della Battaglia e di Anghiari (Ar) inaugura la mostra "Fiamminghi dopo Leonardo nel raro segno di Gérard Edelinck" (27 giugno - 27 settembre). In esposizione  una delle più importanti opere riconducibili alla Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci. La preziosa incisione seicentesca di Gérard Edelinck riproduce in controparte il famoso disegno attribuito a Pieter Paul Rubens della disputa per lo stendardo, a sua volta ispirato alla celebre opera pittorica murale di Leonardo Da Vinci per la Battaglia di Anghiari.

Ci sono sempre parole. Il Festival del MuDEV diventa un programma su Radio Nostalgia

Dal 23 giugno al 28 luglio 2020 Radio Nostalgia ospiterà un programma radiofonico del Sistema museale empolese valdelsa che approda in FM per presentare Ci sono sempre parole. [non] Festival delle narrazioni popolari (e impopolari).
Comunità, identità territoriale e partecipazione raccontate insieme a protagonisti del mondo della cultura.

Il Museo Musicalia e Villa Silvia Carducci su Rai 2

Il  servizio andato  in onda su Rai2  Sabato 20 Giugno  dedicato al Museo Musicalia e a  Villa Silvia Carducci

https://www.facebook.com/Museomusicalia/videos/1144173125945747/

 

Image
Image
Image