Notizie

Storie Sonore a Villa Silvia-Carducci 19 marzo 2017| Cesena

Storie Sonore a Villa Silvia-Carducci
19 marzo 2017| Cesena

La voce di Enrico Caruso, un gioiello sempre da scoprire Domenica 19 marzo 2017| Villa Caruso, Lastra a Signa (Fi)

La voce di Enrico Caruso, un gioiello sempre da scoprire
Domenica 19 marzo 2017| Villa Caruso, Lastra a Signa (Fi)

Caruso.jpg

“Asineria in Castiglia” Domenica 19 marzo| Saluzzo (Cn)

“Asineria in Castiglia”
Domenica 19 marzo| Saluzzo (Cn)

Nel 2017 CoopCulture propone alcune giornate dedicate a riscoprire il legame con la natura, in un contesto di ricchezza storico-culturale come quello della Castiglia; i visitatori potranno aggiungere una novità alla visita guidata alla fortezza di Saluzzo.

La proposta, indirizzata soprattutto alle famiglie, vede la collaborazione con l'associazione di Paesana, Asinari del Monviso. Il connubio tra storia, arte e natura offrirà una nuova prospettiva alla visita guidata, che si articolerà in due parti. Nella prima parte una guida di CoopCulture condurrà i visitatori in luoghi non accessibili con la visita libera, per raccontare la storia della Castiglia e della città nel periodo di massimo splendore del Marchesato. Conclusa la visita al Castello, gli Asinari del Monviso accoglieranno i partecipanti nel cortile interno dove forniranno informazioni relative agli asini, al loro ruolo e funzione nella storia, nonché all'importanza per l'uomo anche nello specifico contesto territoriale della città di Saluzzo. A seguire i bambini potranno effettuare una passeggiata a dorso d'asino; per i più piccoli è prevista la possibilità di un tour su un carretto a due ruote.

Il primo appuntamento con la visita "Asineria in Castiglia" sarà domenica 19 marzo; è già prevista una seconda giornata domenica 23 aprile. Le visite guidate, della durata complessiva di 1 ora, si svolgeranno alle 11.00, alle 15.00 e alle 16.00, con ritrovo alla biglietteria della Castiglia. Ciascun gruppo prevede un numero massimo di 30 partecipanti pertanto la prenotazione è obbligatoria. Il costo della visita completa è di 7 euro per gli adulti e di 5 euro per i ragazzi con meno di 12 anni. In caso di maltempo non sarà possibile effettuare la passeggiata a dorso d'asino.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere all'Ufficio Turistico IAT, in Piazza Risorgimento, 1 – 12037 Saluzzo (CN), telefonare al numero verde 800392789, o inviare un'email a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

“La musica come arte del tempo: l’esempio melodramma” 17 marzo 2017 (ore 18)| La Colonica del Palmerino, Firenze

“La musica come arte del tempo: l’esempio melodramma”
17 marzo 2017 (ore 18)| La Colonica del Palmerino, Firenze

invito 17 marzo 2017.jpg

“Cansone di Rosa e di Bartoccio e Mencarone. Un manoscritto con il testo completo delle Bartocciate del 1685” Giovedì 16 marzo 2017| Fondazione Marini Clarelli Santi, Perugia

“Cansone di Rosa e di Bartoccio e Mencarone. Un manoscritto con il testo completo delle Bartocciate del 1685”
 Giovedì 16 marzo 2017| Fondazione Marini Clarelli Santi, Perugia


bartocciate.jpg

Conferenza Dalla torre “degli Oddi” alla torre “degli Sciri” 15 marzo 2017 (ore 17)| Fondazione Marini Clarelli Santi, Perugia

Conferenza Dalla torre “degli Oddi” alla torre “degli Sciri”
15 marzo 2017 (ore 17)| Fondazione Marini Clarelli Santi, Perugia


 conferenza case.png
Image
Image
Image