Dal 15 al 21 settembre 2025 torna la Biennale del Muro Dipinto di Dozza, giunta alla sua trentesima edizione. Un evento unico che, ancora una volta, trasformerà il borgo medievale e la frazione di Toscanella in un grande palcoscenico artistico a cielo aperto.
Organizzata dalla Fondazione Dozza Città d’Arte con il patrocinio del Comune di Dozza e il contributo di numerose realtà, la Biennale 2025 porta il titolo “SAVE THE WALL”. Un invito esplicito a riflettere sull’importanza della conservazione e della valorizzazione del patrimonio artistico urbano.
L’edizione di quest’anno sarà dedicata sia al restauro delle opere realizzate nelle passate Biennali, sia alla creazione di nuovi interventi pittorici che andranno ad arricchire la storica galleria d’arte a cielo aperto.
Il programma si annuncia ricco e variegato, con mostre, laboratori, incontri ed eventi pensati per coinvolgere visitatori di tutte le età, dagli appassionati d’arte ai turisti, fino alle famiglie.
Nata negli anni Sessanta, la Biennale ha trasformato Dozza in un museo permanente senza biglietti né orari di apertura, dove affreschi e dipinti murali si integrano perfettamente con il borgo. Dal 2007 il progetto si è esteso anche a Toscanella, dedicando uno spazio speciale alla street art contemporanea.