Notizie

Mostra per Arturo Checchi

L'esposizione sarà inaugurata il 6 novembre

Sabato prossimo 6 novembre, alle ore 16, sarà inaugurata la mostra “Arturo Checchi. La scoperta del disegno”. Gli interessati sono invitati a prenotarsi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; 057122627), poiché per evitare affollamenti gli ingressi saranno contingentati. Per l'accesso sarà richiesto il green pass.

Mostra per Arturo Checchi

L'esposizione sarà inaugurata il 6 novembre

Sabato prossimo 6 novembre, alle ore 16, sarà inaugurata la mostra “Arturo Checchi. La scoperta del disegno”. Gli interessati sono invitati a prenotarsi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; 057122627), poiché per evitare affollamenti gli ingressi saranno contingentati. Per l'accesso sarà richiesto il green pass.

Arturo Checchi. La scoperta del disegno

L'esposizione è allestita nei locali della Fondazione Montanelli Bassi

arturo cecchiSarà inaugurata sabato 6 novembre alle ore 16 la mostra “Arturo Checchi. La scoperta del disegno.” allestita nei locali della Fondazione Montanelli Bassi, a cura di Giovanni Malvolti, con l’intento di approfondire la conoscenza dell’opera grafica del maestro di origine fucecchiese, di cui quest’anno ricorrono i cinquant’anni dalla morte (Perugia, 24 dicembre 1971).

Il nuovo orario di apertura al pubblico del Museo Musicalia e del  Museo  Carducciano

Con l'entrata in vigore dell'ora solare, il nuovo orario di apertura al pubblico del Museo Musicalia e del  Museo Carducciano è il seguente:

Sabato e Domenica 
dalle ore 15 alle 18 su prenotazione, almeno 24 ore prima.

"UN MESE PER MUSEI"

L'iniziativa è promossa dal MuDEV - Museo Diffuso Empolese Valdelsa

LocandinaUn mese per musei fino a dicembre 2021 propone eventi da non perdere. Il Museo di Fucecchio aderirà all'iniziativa

Aspettando ...il canto di Dante

“Il Canto di Dante” al Politeama Pratese il 14 dicembre ore 21. Spettacolo di musica, canto recitazione e immagini

dante* “Il canto di Dante” è una rappresentazione teatrale in 14 quadri dalla “Divina Commedia” -     Drammaturgia e regia di Goffredo Gori ( per l’ “Associazione perché Verdi Viva”)
* Per l’anniversario del 700° della morte di Dante – 1321 e del 120° della morte di Verdi- 1901
* Nell’occasione della apertura della prima sezione della Mostra permanente “Verdianamente” presso la Scuola Comunale di Musica G. Verdi di Prato- Palazzo della Musica. 
Image
Image
Image