Notizie

I segreti del restauro della Tanagrina a casa Bruschi (Arezzo)

CM Invito 24 09 2020 1Appuntamento giovedì 24 settembre alle ore 17 alla Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo con la conferenza realizzata per la settimana di eventi per il centenario della nascita di Ivan Bruschi “I segreti del restauro della Tanagrina”.

R.S.V.P.

 0575 354126 

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prenotazione obbligatoria

Eventi Puccini Museum settembre/ottobre 2020, Lucca

Sabato 26 sett2020 Puccini eventiembre, ore 21:00

Puccini e il Cinema

Nell'ambito dell'edizione 2020 di Lucca Film Festival e Europa Cinema una incursione nel rapporto di Puccini con il cinematografo della sua epoca e del cinema moderno. Per tutti i partecipanti sconto del 20% sul catalogo Puccini al cinema, edito da Aska Edizioni.
Costo € 15,00 durata 1 ora e mezza

Domenica 27 settembre, ore 15:00

Costumisti all'Opera laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni

Dopo la visita al Museo, per ammirare da vicino i costumi delle opere esposti nelle sale, visiteremo l'Atelier Ricci, una vera sartoria, dove avviene la creazione. Quindi realizzeremo, con colori, stoffe, nastri, bottoni, i figurini dei costumi dei tanti personaggi delle opere pucciniane.

Costo € 5,00 durata 2 ore

Incontri al Museo | Sistema Musei Carducciani a Castagneto Carducci (LI)

Dopo un’estate faticosa, ma piena di soddisfazioni, mai così tanti turisti a Castagneto Carducci e nonostante il contingentamento degli ingressi anche presso i Musei carducciani i numeri sono stati al di sopra delle aspettative.; riprendono per settembre 2020  le conferenze storiche al museo, saltate durante il periodo di confinamento a causa del COVID-19 e tese a familiarizzare con la storia del nostro territorio e non solo.

Gregorio Nardi conferenza: “I Ritratti della Musica, dialogo tra le Arti a Palazzo Pitti”

Martedì 22 settembre alle ore 16.30 per l’Associazione Amici di Palazzo Pitti presso il Teatro Rondò di Bacco in Palazzo Pitti, Gregorio Nardi durante la sua conferenza: “I Ritratti della Musica, dialogo tra le Arti a Palazzo Pitti” racconterà le storie della Musica presenti nei ritratti nel Museo: musicisti, luoghi, famiglie, muse; e i quadri che ispirarono compositori e interpreti.

La Musica ama indugiare tra i quadri a Palazzo Pitti: nelle immagini di una bella cantante o di una sognante brigata. Più difficile è svelarla quando si nasconde nei ritratti di un vecchio signore, un giovane baffuto, un vivace ragazzino, un uomo a cavallo, una ragazza distesa in un prato.

L’ingresso alla conferenza è gratuito e trattandosi di un appuntamento con posti limitati, la prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , o telefonando al n.: 055.2658123.

Giornata Nazionale A.D.S.I. - 4 Ottobre 2020 - le Case della Memoria aderenti all'iniziativa

Le Case della Memoria partecipano alla decima Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane). Una giornata dedicata a tutta la storia e la cultura a cui l’Associazione Nazionale Case della Memoria dà voce fin dalla sua nascita.

Per l’occasione, domenica 4 ottobre 2020, numerose case museo della rete apriranno gratuitamente le porte: alcune saranno accessibili dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, altre in fasce orarie specifiche e con modalità decise in base alle direttive anti-contagio necessarie imposte dall'emergenza Covid-19. È quindi fondamentale prenotare contattando le singole case entro il 1° Ottobre.

++ Ultim'ora: per motivi organizzativi dei gestori delle singole case, Casa Silvio Pellico e Casa Augusto e Anna Maria Radicati di Marmorito a Saluzzo (Cuneo) non partecipano alla giornata di apertura gratuita ++

Image
Image
Image