Notizie

Forlimpopoli | ‘Mai più indifesa’, una nuova mostra fotografica al Maf

Forlimpopoli | ‘Mai più indifesa’, una nuova mostra fotografica al Maf
Oggi, venerdì 4 marzo alle 20 al Museo Archeologico
Si inaugura l’esposizione che permette ai visitatori di toccare con mano un mondo in cui ai bambini non è permesso crescere nel rispetto dei dirittiumani più elementari. A seguire alle 21,30 al Teatro Verdi il concerto delle band Deg Hert e Ziqqurat. Fino a domenica 6 marzo continua invece ‘La Segavecchia’, che anima la città grazie a mercatini, mostre, eventi sportivi,culturali e naturalmente il luna park. Il clou è previsto proprio per domenica prossima con la tradizionale sfilata dei carri e naturalmente il taglio dellaVecchia più amata dai forlimpopolesi! Fino al 27 marzo all'ex asilo Rosetti è possibile visitare la mostra ‘L'Unità d'Italia. Da Napoleone a Diaz’. Sabato 5 marzo alle 16,30 al Museo Archeologico di Forlimpopoli ci sarà il secondo appuntamento con ‘il MAF dei piccoli’, con laboratori creativi dedicati a bambini da 5 a 11 anni. Alla sede dell'Ufficio Informazioni Turistiche (Via A. Costa, 23), ogni domenica alle 11,30 si presenta ‘Forlimpopoli città artusiana, alla scoperta del bello e del buono’. La partecipazione è gratuita. Infine, lunedì 7 marzo all'Istituto Alberghiero Artusi c’è il secondo appuntamento con‘Cucinarte’, dove sarà ospite lo chef Alfonso Pepe.

Santiago | Casa Artusi sbarca in Cile

Santiago | Casa Artusi sbarca in Cile
L'istituto italiano di cultura di Santiago presenta un incontro sul simbolo della cucina del Belpaese, mercoledì 9 marzo
volantino Santiago

































Perugia | Shakespeare all'opera: concerto di brani scelti dalle opere liriche ispirate ai testi del celebre drammaturgo inglese

Perugia | Shakespeare all'opera: concerto di brani scelti dalle opere liriche ispirate ai testi del celebre drammaturgo inglese
L'iniziativa della Fondazione Marini Clarelli Santi è in programma venerdì 11 marzo alle 18 in via dei Priori 84 a ingresso libero. Protagonisti il sorprano Chiung Wen Chang, la pianista Lucia Sorci, voci recitanti Paola Baccarelli, Mario Coletti, Stefania Mazza, Paolo Zafanara
ATT0
























Fucecchio | Un libro racconta il rapporto tra Dante e la musica

Fucecchio | Una giornata dedicata a Dante e la musica
Sabato 12 marzo 2016 alle 17 all’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi, a Palazzo della Volta in via S.Giorgio 2 a Fucecchio

La Fondazione Montanelli Bassi e la Rivista Erba d'Arno presentano l'iniziativa ‘Dante e la musica’. In programma la presentazione del libro ‘Cantando come donna innamorata’, di Marco Romanelli. Seguirà la presentazione del DVD allegato al volume ‘La musica della Commedia’; ‘Dante Vivo: La musica della Commedia’ a cura di Julia Bolton Holloway; ‘La Musica della Commedia -ascolti musicali’ a cura di Federico Bardazzi, Marco Di Manno, con la collaborazione di Sr. Julia Bolton Holloway, Federico Bardazzi e Marco Di Manno. L'autore riassumerà brevemente i risultati della sua ricerca e introdurrà il video (accluso al volume) tratto dallo spettacolo La Musica della Commedia presentato lo scorso settembre nel Duomo di Firenze.

Perugia | Visita ai luoghi perugini della fiction 'Luisa Spagnoli' trasmessa su Rai 1

Perugia | Visita ai luoghi perugini della fiction 'Luisa Spagnoli' trasmessa su Rai 1
La Fondazione Marini Clarelli Santi ha organizzato due tour sabato 12 marzo e venerdì 8 aprile

bau























Featured

Dante e la Musica

musica dante

La Fondazione Montanelli Bassi e la Rivista Erba d’Arno presentano l’iniziativa:  Dante e la musica.


Programma:
 
Presentazione del libro Cantando come donna innamorata di Marco Romanelli.

Presentazione del DVD allegato al volume La musica della Commedia

Dante Vivo: La musica della Commedia a cura di Julia Bolton Holloway

La Musica della Commedia ascolti musicali a cura di
Federico Bardazzi, Marco Di Manno

Con la collaborazione di Sr. Julia Bolton Holloway, Federico Bardazzi e Marco Di Manno, l’autore riassumerà brevemente i risultati della sua ricerca e introdurrà il video (accluso al volume) tratto dallo spettacolo La Musica della Commedia presentato lo scorso settembre nel Duomo di Firenze.

L’incontro avrà luogo Sabato 12 marzo 2016, ore 17 presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi, Palazzo della Volta, V.S.Giorgio 2 Fucecchio.
Image
Image
Image