Notizie

Io gioco con Giacomo 9 ottobre 2016| Casa Puccini di Lucca

Io gioco con Giacomo
9 ottobre 2016| Casa Puccini di Lucca

In occasione della giornata nazionale delle FAmiglie al MUseo, domenica 9 ottobre, alle ore 15:30, Puccini Museum propone una 'visita animata' con divertenti giochi a tema.
L'attività è indicata per bambini dai 6 agli 11 anni.

Costi
Bambini dai 6 agli 11 anni: € 3,00
Adulti accompagnatori: € 5,00
Ragazzi dai 12 ai 17 anni: € 3,00
Bambini sotto i 6 anni: gratuito

Per prenotazioni: compilare la scheda on line su www.puccinimuseum.org
Per maggiori informazioni:
Bookshop e Biglietteria Puccini Museum
Piazza Cittadella, 5
Tel. +39 0583 584028
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


XXXI Convegno dell'ANMLI-XI Conferenza permanente delle Associazioni museali italiane 20 e 21 ottobre 2016| Cagliari

XXXI Convegno dell'ANMLI-XI Conferenza permanente delle Associazioni museali italiane
20 e 21 ottobre 2016| Cagliari

CASE OKOKIl convegno, intitolato I MUSEI NEL SISTEMA DI RETE TERRITORIALE - OPPORTUNITA' E ESPERIENZE, affronta il cambiamento dello scenario museale italiano dopo la riforma, con un focus sulle attuali difficoltà di fare sistema.

Per affrontare l'argomento sono stati individuati casi e situazioni che funzionano, best pratices ripetibili, che possono essere un modello se comunicate e messe in rete.

A tal fine interverranno relatori di spicco che tratteranno del rapporto del grande museo con il territorio di riferimento, ma anche protagonisti di realtà più piccole che rappresenteranno gli esempi più diffusi nel nostro Paese. 

Il 21 ottobre, si riunirà la Conferenza Permanente delle Associazioni Museali Italiane, per l'analisi e l'approvazione definitiva della Carta di Siena 2.0 “Musei e paesaggi culturali”, revisionata dalle associazioni museali anche alla luce di quanto è emerso a Milano durante le giornate della XXIV Conferenza Internazionale ICOM (luglio 2016). Vi allego copia della Carta al fine di poter partecipare con maggiori informazioni e consapevolezza al dibattito che precederà l'approvazione.

 La scheda di iscrizione e i programmi sono scaricabili anche dal sito
www.anmli.it




Famiglie al museo 9 ottobre 2016| Centro studi musicali Ferruccio Busoni, Empoli (Fi)

Famiglie al museo
9 ottobre 2016| Centro studi musicali Ferruccio Busoni, Empoli (Fi)

BANNER-VAI-850-850x435.jpg


Arte e agricoltura alla Casa di Giotto 2 ottobre 2016| Vicchio (Fi)

Arte e agricoltura alla Casa di Giotto
2 ottobre 2016| Vicchio (Fi)

locandina_Arte_e_Agricoltura2016.jpg

#UNADOMENICALMUSEO: Visita guidata “Una collina di tesori” Prima domenica di ottobre| Saluzzo (Cn)

#UNADOMENICALMUSEO: Visita guidata “Una collina di tesori”
Prima domenica di ottobre| Saluzzo (Cn)

Anche a ottobre, la prima domenica del mese si ripropone #domenicalmuseo con CoopCulture, l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito al museo e una visita guidata a tema.

Nel primo mese di autunno, la proposta coniuga il trekking con la cultura con “Una collina di tesori”, visita guidata che parte dalla Castiglia e proseguirà in collina.

Dell’antico castello dei marchesi di Saluzzo si percorreranno i camminamenti dai quali si ha un’ampia veduta sul territorio circostante. La visita prevede una sosta nel torrione circolare dove la guida, con l’aiuto di alcuni plastici e immagini, ripercorrerà la storia del castello.

Lasciata la Castiglia, il gruppo proseguirà per raggiungere la Chiesa ed il Convento di San Bernardino, sede dell'Ordine Francescano a partire dalla seconda metà del 1400. Qui si potranno ammirare gli affreschi

settecenteschi che ornano l'interno tra i quali i più recenti ritrovamenti risalenti al XV secolo.

Il costo della visita guidata è 5 € a persona; la visita è gratuita per i ragazzi con meno di 12 anni, accompagnati da un adulto. L’appuntamento è domenica 2 alle ore 15 presso la biglietteria dellaCastiglia.

È opportuno prenotare in anticipo, rivolgendosi all’Ufficio Turistico IAT, in Piazza Risorgimento, 1 – 12037 Saluzzo (CN), telefonando al numero 017546710 oppure 800392789, o inviando un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..



Leonardo Sciascia-Sigfrido Bartolini-Un incontro 5 ottobre 2016| Tettuttciobar (ore 10), Montecatini (Pt)

Leonardo Sciascia-Sigfrido Bartolini-Un incontro
5 ottobre 2016| Tettuttciobar (ore 10), Montecatini (Pt)

case.jpg


Image
Image
Image