"Dedicare una parte al legame con Puccini"
Vivo apprezzamento, da parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, nei confronti del Comune di Lucca per aver acquisito il monastero agostiniano “Corpus Domini” di Vicopelago.
"Dedicare una parte al legame con Puccini"
Vivo apprezzamento, da parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, nei confronti del Comune di Lucca per aver acquisito il monastero agostiniano “Corpus Domini” di Vicopelago.
Dopo il convegno di oggi proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140”
Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Dopo il convegno di oggi proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140”
Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
A 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐮𝐜𝐜𝐢 arriva lo spettacolo "𝐁𝐨𝐥𝐥𝐢𝐜𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐄𝐩𝐨𝐪𝐮𝐞" del Coro Lirico Airone Citta di Cervia riporterà le atmosfere della fine dell'Ottocento e inizio Novecento con l'Operetta, il Caffè Concerto e la Canzone Napoletana. Appuntamento 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞.
Appuntamento dal 14 ottobre al 26 novembre 2023
La mostra Irma Blank. Tra segno e silenzio, in programma al Castello di Miradolo dal 14 ottobre al 26 novembre 2023, è dedicata all’artista, a lungo dimenticata e scomparsa da pochi mesi, che ha trasformato la pittura in segno. Il progetto espositivo si articola attorno a tre nuclei tematici in dialogo tra loro: le opere, a tracciare autenticamente le declinazioni offerte al segno, i libri d’artista e la documentazione fotografica e video.