Per decenni, dopo la seconda guerra mondiale, la guerra è stato ricordo, celebrazione della resistenza, attenzione alle lotte di liberazione da colonialismo e dittature, è stata l’interminabile guerra nel lontano Vietnam, è stata la guerra fredda con tutte le sue tensioni e i suoi equilibri precari.
Porte aperte anche per la Casa di Giuseppe Berto a Ricadi
Anche la Casa di Giuseppe Berto a Ricadi (Vibo Valentia) sarà aperta a ingresso gratuito in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 143, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile prenotare le visite collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con tutti i dettagli.
Ecco Palazzo Iacovone - Casa Natale del Prof. Cosmo M. De Horatiis
Anche Palazzo Iacovone - Casa Natale del Prof. Cosmo M. De Horatiis di Poggio Sannita (IS) sarà aperta in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In programma, una visita alla casa natale, guidata direttamente dal proprietario, estesa alla biblioteca e al frantoio ipogeo.
A Genova porte aperte per Casa Luzzati e Casa Mazzini – Museo del Risorgimento
Anche Casa Luzzati (ingresso gratuito) e Casa Mazzini - Museo del Risorgimento di Genova (visita guidata gratuita con il conservatore Massimo Angelini) prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 143, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile prenotare le visite collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con tutti i dettagli.
Si terrà in tutto il mondo, il 5 e 6 aprile, l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria
Anche la Casa Museo Carmelo Floris di Olzai (NU) sarà aperta in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In programma, oltre la visita alla Casa Museo Carmelo Floris, anche la visita gratuita alla Casa Mesina Cardia che ospita la IV edizione della Biennale dell'Incisione Italiana.
Si terrà in tutto il mondo, il 5 e 6 aprile, l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria
Anche il Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino (TN) sarà aperto in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. Oltre all'ingresso gratuito per tutti i partecipanti, dalle 16 alle 17 di domenica 6 aprile è previsto anche un turno di visita guidata gratuita.