NOTIZIE

Le meraviglie dell'Universo in un evento alla Casa Museo Raffaele Bendandi

IMG 0837Importante iniziativa, il prossimo 17 maggio, alla Casa Museo Raffaele Bendandi. Appuntamento alle 20.30 per assistere all'iniziativa "Il telescopio spazionale JWST, una nuova finestra sulle meraviglie dell'Universo".

Esploratori al Parco del Castello di Miradolo. Avventure in natura per famiglie

L'evento è previsto domenica 23 aprile

Doppia avventura in natura al Parco del Castello di Miradolo domenica 23 aprile. Alle 10, per le famiglie con bambini dai 2 ai 5 anni, è in programma una passeggiata nella "foresta" del Parco, alla scoperta di alberi fantastici che arrivano da terre lontane. Imparando a conoscerli da vicino e ad osservarli nella calma e nella magia del luogo e cercando anche i piccoli animali che li abitano in primavera. Al termine dell'esplorazione, laboratorio creativo ispirato alle nuove scoperte naturalistiche fatte insieme.  

Incontro con Lorenza Giovanelli della Christo e Jeanne-Claude Foundation di New York

Castello di Miradolo (TO) - Sabato 22 aprile, ore 15

Dapprima impacchettati con la stessa tecnica riservata agli oggetti più piccoli, poi assemblati in strutture più complesse dalla forte connotazione architettonica, i barili sono stati una costante della pratica artistica di Christo a partire dal 1958. Affascinato dalla forma della mastaba, nel 1977 Christo completa i primi disegni di The MastabaProject for Abu DhabiUnited Arab Emirates e, insieme alla moglie Jeanne-Claude visita per la prima volta Abu Dhabi nel 1979, dove la bellezza del deserto li convince che non vi fosse location più adatta per il loro ambizioso progetto.

A “Casa Museo Renzo Savini” viene presentato "Città da sfogliare"

Un libro di viaggi che Riccardo Jannello racconta attraverso i grandi della letteratura

La letteratura, le storie, i viaggi: sono i temi dell'incontro che si tiene giovedì 20 aprile alle 18,30 presso la Casa Museo Renzo Savini, in via Letizia 11 a Bologna, nei pressi dei Giardini Margherita. 

RACCONTAPRILE 2023

Magici momenti dedicati alle narrazioni di Roberto Fabbri

Il regista teatrale Roberto Fabbri torna nella bellissima Villa Silvia Carducci per due incontri particolari e unici.
Magici momenti dedicati alle narrazioni di Roberto Fabbri in compagnia di speciali organetti in eccezionale mostra al pubblico:
il “Teatrorgano“, “Pinocchio” e il “Monster”

Conversazione con Carlo Monaco e Wanda Benatti

A seguire, esecuzione a due pianoforti di Mariangela Ciuffreda e Giuseppe Fausto Modugno

Sabato 15 aprile alle ore 16:30 la Rocca di Dozza ospiterà "Conversazione con Carlo Monaco e Wanda Benatti", un incontro organizzato per approfondire la conoscenza delle opere, nonché l'operare stesso dell'artista.

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Case della MemoriaNumero Anti Violenza e Stalking
a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking
Chiama ora