Notizie

A Cardoso si presenta “Nel tempo di una vita” di Alba Tiberto Beluffi

A Cardoso si presenta “Nel tempo di una vita” di Alba Tiberto Beluffi

Lo studio di Filadelfo e Nera Simi al centro dell’autobiografia di una delle sue maggiori studiose e conoscitrici. Sabato28 luglio (ore 18.30) al Palazzo della Cultura di Cardoso(via Vallinventri) a Stazzema (Lu), si terrà la presentazione di “Nel tempo di una vita”, autobiografia della professoressa Alba Tiberto Beluffiche da anni si dedica allo studio e alla ricerca su Simi e il suo contesto familiare. Anche all’interno di “Nel tempo di una vita”, ampio spazio è quindi dedicato ai pittori Simi e al recupero del loro Studio di Stazzema che fa parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Oltre all’autrice, saranno presenti Maurizio Veronasindaco di Stazzema, Maurizio Bertellotticritico e collezionista d’arte, Cristina Salvatori Bardazzistorica dell’arte e il giornalista e scrittore Giuseppe Vezzoni.

Lo Studio Simi(località Scala, Stazzema), entrato a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memorianel 2016, è l’edificio che il pittore tardo macchiaiolo Filadelfo Simi (1843–1923) fece costruire su suo progetto a Stazzema, in Alta Versilia attorno al 1890. Qui il Pittore trascorreva lunghi periodi di tranquillità alternati a quelli più intensi della vita fiorentina, e vi trovò ispirazione per molti dei suoi capolavori. Dei due figli di Filadelfo, Renzo (1899-1943) e Nera (1890–1987) , fu quest’ultima a continuare l’arte del Padre sia nello stile pittorico che nella professione di insegnante. Oggi nello Studio si trovano diverse opere di Filadelfo e Nera: dipinti, disegni, bozzetti, prove, che insieme ad oggetti d’uso quotidiano, contribuiscono a creare una atmosfera di fine 800.

Outsiders 31 luglio 2018| Faenza

Outsiders
31 luglio 2018| Casa museo Raffaele Bendandi, Faenza


bendandi






















La notte bianca del cibo Sabato 4 agosto 2018| Casa Museo Raffaele Bendandi, Faenza

La notte bianca del cibo
Sabato 4 agosto 2018| Casa Museo Raffaele Bendandi
, Faenza


Bendandi

62^ Edizione del Premio Carducci

62^ edizione del Premio Carducci
26 e 27 luglio 2018| Pietrasanta e Valdicastello

invito carducci 2018

Riunione del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Case della Memoria 30 luglio 2018| Forlimpopoli

Riunione del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Case della Memoria
30 luglio 2018| Forlimpopoli


È stata convocata la riunione del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Case della Memoria per il quadriennio 2018-2022. Si svolgerà lunedì 30 luglio alle ore 10.30 a Casa Artusi, in via Costa 23/31 a Forlimpopoli. All’ordine del giorno:


  1. Nomina del Presidente, del Vicepresidente, del/dei Segretario/i, del Tesoriere per il quadriennio 2018-2022;
  2. Nomina dei componenti del Comitato Scientifico per il quadriennio 2018-2022;
  3. Nomina dei Coordinatori Regionali per il quadriennio 2018-2022;
  4. Nomina dei Consulenti Onorari per il quadriennio 2018-2022;
  5. Approvazione adesione nuova casa della memoria che ha già ricevuto il parere positivo dal Comitato Scientifico: Pinacoteca "Michele De Napoli", Terlizzi (BA) di proprietà del Comune di Terlizzi;
  6. Proposte per il programma di attività culturale e promozionale dell'Associazione Nazionale Case della Memoria;
  7. Varie ed eventuali.
L’associazione ringrazia il Comune di Forlimpopoli e Casa Artusi per la gentile disponibilità.

Autobiografia di Alba Tiberto Beluff dal titolo "Nel tempo di una vita" 28 luglio 2018| Palazzo della Cultura di Cardoso (Lu)

Autobiografia di Alba Tiberto Beluffi dal titolo "Nel tempo di una vita"
28 luglio 2018| Palazzo della Cultura di Cardoso (Lu) 

Locandina ALBA.jpg
Image
Image
Image