Giornate internazionali delle Case dei Personaggi Illustri
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2025
Abbiamo avuto oltre 30.000 visitatori.
GRAZIE!
Una straordinaria proposta culturale e turistica
L'Associazione Nazionale Case della Memoria riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell'arte, della letteratura, della scienza, della storia e si propone di far conoscere e valorizzare queste significative dimore storiche, con la consapevolezza che non è possibile leggere le opere immortali dei grandi scrittori, ammirare i dipinti e le sculture di artisti geniali, in definitiva conoscere la storia, senza “incontrare” i suoi protagonisti, il loro vissuto, il forte legame con il territorio.
Scoprile in base alle categorie dei personaggi
Seguici su:
Le ultime notizie
03 Luglio 2025
"Di casa in casa", estate in Toscana nelle dimore dei grandi personaggiA luglio e agosto aperture straordinarie e visite guidate nelle Case della Memoria In occasione...
Eventi02 Luglio 2025
Aperture straordinarie, visite ed eventi nelle Case della Memoria dell'Emilia RomagnaArriva " Di casa in casa", a luglio e agosto un viaggio nelle dimore dei grandi personaggi In...
Eventi02 Luglio 2025
Inaugura a Casa Moretti, sabato 5 luglio, la mostra di Federico GuerriIl tema della città , ripreso da quello calviniano delle Città invisibili , è sempre stato fecondo...
Eventi29 Giugno 2025
Carte in dimora. Archivi e Biblioteche storie tra passato e futuroIl prossimo sabato 11 ottobre, l'Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) presenterà la Quarta...
Eventi29 Giugno 2025
Musica, natura e arte in dialogo nei luoghi più suggestivi di FirenzeNel cuore dell’estate fiorentina, il FLO.RE. Festival 2025 intreccia musica da camera, arti visive...
Eventi29 Giugno 2025
Servizio Civile Regionale 2025 presso il Museo Casa PascoliIl Comune di San Mauro Pascoli ha aderito al bando del Servizio Civile Regionale 2025 mettendo a...
Eventi