Giornate internazionali delle Case dei Personaggi Illustri
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2025
Abbiamo avuto oltre 30.000 visitatori.
GRAZIE!
Una straordinaria proposta culturale e turistica
L'Associazione Nazionale Case della Memoria riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell'arte, della letteratura, della scienza, della storia e si propone di far conoscere e valorizzare queste significative dimore storiche, con la consapevolezza che non è possibile leggere le opere immortali dei grandi scrittori, ammirare i dipinti e le sculture di artisti geniali, in definitiva conoscere la storia, senza “incontrare” i suoi protagonisti, il loro vissuto, il forte legame con il territorio.
Scoprile in base alle categorie dei personaggi
Seguici su:
Le ultime notizie
04 Luglio 2025
Riapre il ristorante Casa Artusi Dal 28 giugno al 6 luglio ogni sera a cena è possibile gustare la nuova proposta gastronomica del...
Eventi04 Luglio 2025
Luglio in fiaba a Villa Silvia CarducciNel mese di luglio, il giardino di Villa Silvia Carducci si trasforma in uno spazio incantato,...
Eventi04 Luglio 2025
I prossimi appuntamenti nei Musei e Luoghi della Cultura di SaluzzoMuSa - Musei Saluzzo presenta le attività in programma nelle prossime settimane: speciali visite...
Eventi04 Luglio 2025
Passeggiate oliveriane : un itinerario inedito nella pittura sociale di Matteo Olivero: fucine e canali a DroneroL’itinerario che il Museo Mallé idea e realizza con la Delegazione FAI Saluzzo per domenica 6...
Eventi04 Luglio 2025
Associazione Dimore Storiche Italiane organizza la Giornata Nazionale Carte in Dimora - Archivi.doc Sabato 11 ottobre l' Associazione Dimore Storiche Italiane organizza, per il quinto anno, la...
Eventi03 Luglio 2025
"Di casa in casa", estate in Toscana nelle dimore dei grandi personaggiA luglio e agosto aperture straordinarie e visite guidate nelle Case della Memoria In occasione...
Eventi