Giornate internazionali delle Case dei Personaggi Illustri
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2025
Abbiamo avuto oltre 30.000 visitatori.
GRAZIE!
Una straordinaria proposta culturale e turistica
L'Associazione Nazionale Case della Memoria riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell'arte, della letteratura, della scienza, della storia e si propone di far conoscere e valorizzare queste significative dimore storiche, con la consapevolezza che non è possibile leggere le opere immortali dei grandi scrittori, ammirare i dipinti e le sculture di artisti geniali, in definitiva conoscere la storia, senza “incontrare” i suoi protagonisti, il loro vissuto, il forte legame con il territorio.
Scoprile in base alle categorie dei personaggi
Seguici su:
Le ultime notizie
02 Settembre 2025
XXX Biennale del Muro Dipinto di Dozza: “SAVE THE WALL”Dal 15 al 21 settembre 2025 torna la Biennale del Muro Dipinto di Dozza , giunta alla sua...
Eventi02 Settembre 2025
Settembre al Vittoriale: Omaggio a Ida Magli e una nuova manifestazione culturaleIl presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri , invita a due...
Eventi02 Settembre 2025
Fondazione Montanelli Bassi ETS tornerà ad essere aperta al pubblico da martedì 2 settembreA partire da martedì 2 settembre la Fondazione Montanelli Bassi ETS tornerà ad essere aperta al...
Eventi02 Settembre 2025
Evento conclusivo del Progetto Europeo RECHARGE al Museo del Tessuto di PratoGiovedì 11 settembre il Museo del Tessuto di Prato ospiterà l’evento conclusivo del Progetto...
Eventi27 Agosto 2025
XXX Biennale del Muro dipinto di Dozza, fra conservazione e creazione: ecco i protagonisti dell’edizione 2025Riflettori accesi sui restauri ma anche su nuove opere e interventi collaterali che daranno forma...
Eventi25 Agosto 2025
Morte di Carlo Pepi, il cordoglio dell’Associazione Nazionale Case della MemoriaL’Associazione nazionale Case della Memoria, col presidente Adriano Rigoli e il vicepresidente...
Eventi